Trovare un alloggio gradevole e ad un prezzo onesto, sta diventando una vera impresa per gli studenti svedesi fuori sede. Proprio per questo, un team di architetti dello studio Tengbom, in collaborazione con l’Università di Lund, nel sud della Svezia, ha ideato una soluzione economica, pratica e a basso impatto ambientale: la Smart Student Unit, una mini-abitazione di appena 10 mq che contiene tutto il necessario per consentire agli studenti di avere uno spazio intelligente e di eco-design in cui vivere. La mini-residenza è stata costruita interamente in legno di provenienza locale e nella sua limitata metratura prevede: un angolo cottura dotato di mensole, un bagno, uno spazio con tavolo e sedie e, nel soppalco mansardato, una zona notte con letto-futon. Il design della micro-abitazione è estremamente curato: forme tondeggianti e rifiniture color verde mela fanno risaltare il legno chiaro e illuminano l’ambiente. L’idea dei progettisti è stata quella di creare un’abitazione che accolga lo studente durante la sua carriera scolastica, terminata la quale la Smart Student Unit tornerà disponibile per un nuovo universitario fuori sede. La mini-casa, quindi, non è stata pensata per essere acquistata come dimora stabile. Infatti, lo stesso studio Tengbom annuncia che, entro l’anno prossimo, sono previste 22 unità abitative per gli universitari di Lund all’interno di un parco dedicato. fonte:...